logo IMC

Parco scientifico e tecnologico della Sardegna

Sede di Oristano

logo IMC

Parco scientifico e tecnologico della Sardegna

Sede di Oristano

  • La fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto e Struttura della Fondazione
    • Staff
    • Partecipanti ordinari
    • Partner scientifici
    • Contatti
  • Area ricerca
    • Ecosistemi costieri
    • Acquacoltura e Risorse ittiche
    • Pubblicazioni
    • Progetti area ricerca
  • Area Comunicazione
    • Offerta per le scuole
    • Alta formazione
    • Summer School
    • Stage e tirocini
    • Eventi di sensibilizzazione
    • Progetti area educazione
  • Servizi
    • Trasferimento tecnologico
    • Studi e monitoraggi ambientali
  • Facilities
    • Lab. Istologia
    • Lab. Microscopia
    • Lab. Microalghe
    • Lab. acquacoltura avannotteria
    • Lab. acquacoltura invertebrati bentonici
    • Diving e strumentazioni da campo
    • Dotazione di mezzi
    • Aula didattica
    • Laboratorio didattico mesocosmi
    • Sala conferenze
  • Agenda
    • Notizie
    • Bandi
Home / Home
iten

In primo piano

Procedura comparativa per titoli e colloquio per l ...

In esecuzione dell’atto direzionale prot ...Leggi tutto

Avviso di indagine di mercato per la selezione di ...

La Fondazione IMC Centro Marino Internazio ...Leggi tutto

Procedura comparativa per titoli e colloquio final ...

In esecuzione dell’atto direzionale prot ...Leggi tutto

Procedura comparativa per titoli e colloquio final ...

In esecuzione de ...Leggi tutto

Area ricerca

L’attività primaria della Fondazione IMC è la ricerca scientifica per lo studio e la valorizzazione degli ecosistemi marini e costieri. In particolare, le ricerche riguardano l’ambiente marino, le specie acquatiche e le loro relazioni con l’ambiente, nonché l'acquacoltura e le risorse ittiche finalizzate all'identificazione di condizioni e dieta ottimali per l’allevamento di larve ed embrioni. Le attività di ricerca sono mirate a trasferire conoscenze tecniche specialistiche indirizzate allo sviluppo socio-economico locale.

Area Comunicazione

La Fondazione IMC cura la divulgazione della cultura scientifica e della sostenibilità a favore delle scuole di ogni ordine e grado, e la disseminazione dei risultati ottenuti dalle proprie attività di indagine e ricerca attraverso l’organizzazione di convegni e seminari. Promuove inoltre la formazione scientifica e tecnologica dei giovani tramite l’organizzazione di scuole avanzate e stage di lavoro e studio sia presso la Fondazione, che presso centri di ricerca, Università ed imprese in Italia e all'estero.

Servizi

La Fondazione IMC è impegnata in qualità di polo del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, nel trasferimento alle imprese delle tecnologie per lo sviluppo di attività produttive sostenibili, in particolare nei settori dell’acquacoltura e della produzione algale. Partecipa inoltre a progetti, anche di cooperazione internazionale, per il trasferimento di buone pratiche nella gestione e tutela degli ecosistemi marini e costieri.

Progetto AZA Sardegna – “Piano regionale p ...

2020 - 2022

Con Deliberazione n. 3/26 del 22/01/2020 della R ...Leggi tutto

Pinna nobilis, ricerca per la sopravvivenza

2019 - 2020

CHE COS'È "PINNA NOBILIS, RICERCA PER LA SOPRAVVIV ...Leggi tutto

Procedura comparativa per titoli e colloquio per l ...

Febbraio 2023

In esecuzione dell’atto direzionale prot ...Leggi tutto

PISCAS – Scientific School

12-16 Luglio 2021

Scopri

Iscriviti alla nostra Newsletter

Fondazione IMC

  • Centro Marino Internazionale
  • Località Sa Mardini
  • 09170, Torregrande, Oristano (Or) - ITALY
  • +39 0783 22027
  • +39 0783 22032
  • +39 0783 1920342
  • fondazione.imc@legalmail.it

Soci

  • CNR
  • Sardegna Ricerche

Note legali

  • ADEMPIMENTI-AI-SENSI-DELLART.-1-COMMA-125-L.-124-DEL-04.08.2017
  • Privacy
  • Cookie Policy
Regione autonoma della Sardegna
Sardegna ricerche

© 2015 - 2023 - IMC P.I. 00603710955, All rights reserved

credits: kiwi adv

×

Questo sito utilizza i cookie, eventualmente anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click) comporta l'accettazione dei cookie.

Accetto i cookie Maggiori informazioni
×

Questo sito utilizza i cookie, eventualmente anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click) comporta l'accettazione dei cookie.

Accetto i cookie Maggiori informazioni