Disable Preloader

Centro Marino Internazionale - Fondazione IMC Onlus

Contatti

Progetto

SARSELLA

2025-2027

Il Progetto Sarsella mira a migliorare le conoscenze tecniche e produttive legate all’allevamento (venericoltura) dell’arsella autoctona Ruditapes decussatus in Sardegna, promuovendo al contempo la valorizzazione del prodotto a livello locale e nazionale.

L’obiettivo generale è aumentare la produzione di arselle attraverso una gestione sostenibile ed efficace delle risorse, migliorando la qualità del prodotto e rafforzando l’intera filiera. Il progetto prevede attività sperimentali in siti pilota della Sardegna, con il coinvolgimento diretto di pescatori e allevatori per testare e trasferire innovazioni tecniche e gestionali.

Per questo motivo le cooperative di pescatori rappresentano un attore chiave nel successo dell'iniziativa, che si propone di sviluppare e consolidare un modello sostenibile e competitivo per la produzione e commercializzazione dell'arsella. Le cooperative che aderiranno saranno coinvolte durante tutte le fasi operative, beneficeranno direttamente dei risultati ottenuti e acquisiranno gli strumenti e le competenze necessarie per una gestione sostenibile e redditizia dell'allevamento, creando nuove opportunità economiche e di sviluppo.


Cookie Policy