Notizia
Via libera all’adozione del piano per le zone di acquacoltura
Data: 27/08/2025
La Sardegna compie un passo decisivo verso lo sviluppo sostenibile dell’acquacoltura con l’adozione preliminare del Piano regionale delle Zone Allocate all’Acquacoltura (AZA).
Un risultato reso possibile grazie al lavoro scientifico della Fondazione IMC – International Marine Center, che ha curato gli studi e la predisposizione del Piano attraverso un approccio multidisciplinare e innovativo, sotto la supervisione della Regione Sardegna e di Sardegna Ricerche.
Grazie a strumenti di pianificazione avanzati e a un dialogo con gli attori del settore, il Piano AZA diventa oggi un modello di riferimento a livello mediterraneo per l’acquacoltura sostenibile, capace di coniugare sviluppo economico, tutela ambientale e nuove opportunità per i territori.
🔗 Leggi il comunicato della Regione Sardegna: https://www.regione.sardegna.it/notizie/via-libera-all-adozione-del-piano-per-le-zone-di-acquacoltura
⸻
Sardinia takes a decisive step towards the sustainable development of aquaculture with the preliminary adoption of the regional Plan for Allocated Zones for Aquaculture (AZA).
This achievement has been made possible thanks to the scientific work of the IMC – International Marine Center Foundation, which carried out the studies and drafting of the Plan through a multidisciplinary and innovative approach, under the supervision of the Sardinia Region and Sardegna Ricerche.
With advanced planning tools and continuous dialogue with stakeholders, the AZA Plan is now a reference model for sustainable aquaculture in the Mediterranean, combining economic growth, environmental protection, and new opportunities for local communities.
🔗 Full press release (Regione Sardegna): https://www.regione.sardegna.it/notizie/via-libera-all-adozione-del-piano-per-le-zone-di-acquacoltura