Pubblicazioni

G. Brundu, S. Farina, I. Guala, S. Guerzoni, S. Pinna - (2020)

Riccio di mare: ricerca e gestione della risorsa

Articolo divulgativo pubblicato nell’edizione n. 2/2020 della Rivista “Il Pesce”, di seguito il link per consultare la rivista:  https://issuu.com/edizionipubblicitaitalia/docs/pes_2_2020ip

 

PDF  – Riccio di mare: ricerca e gestione della risorsa

G. Brundu, S. Farina, P. Domenici - (2020)

Going back into the wild: the behavioural effects of raising sea urchins in captivity

Nuova pubblicazione a cura di  G. Brundu, S. Farina e P. Domenici sul comportamento locomotorio dei ricci prodotti anni fa all’IMC in collaborazione col CNR

PDF

Carella F., Antuofermo E., Farina S., Salati F., Mandas D., Prado P., Panarese R., Marino F., Fiocchi E., Pretto T. and De Vico G. 2020 - (2020)

In the Wake of the Ongoing Mass Mortality Events: Co-occurrence of Mycobacterium, Haplosporidium and Other Pathogens in Pinna nobilis Collected in Italy and Spain (Mediterranean Sea)

Contributo del centro marino, grazie al dott. Simone Farina, sugli studi della mortalità di massa della specie Pinna nobilis

 

Carella et al. 2020

Fabrizio Corona - Dottorando UNISS (PhD student) - (2020)

LA VIOLAZIONE DEI DIVIETI DI CUI ALL’ART. 19, COMMA 3, DELLA LEGGE 6 DICEMBRE 1991 N. 394: LA RICERCA DI UN DIFFICILE EQUILIBRIO TRA IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE E I DUE PRINCIPI PENALISTICI DI LEGALITÀ E DI OFFENSIVITÀ

Estratto della pubblicazione sulla “RIVISTA DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE 2019 – Numero 1 ISSN 0035-5895” a cura del dottorando Fabrizio Corona dell’Università degli Studi di Sassari, con la supervisione del Dr. Paolo Mossone

 

F. Corona (2019) PDF

- (2019)

Reproduction and rearing of the flathead grey mullet Mugil cephalus (Linnaeus, 1758) for restocking purposes

Aquaculture Europe 2017. 17-20 ottobre 2017, Dubrovnik, Croazia.